top of page
Cerca

Sei consigli per non essere più infelici

Immagine del redattore: Guido GrossiGuido Grossi

1) Distinguere con chiarezza tra cause interne e cause esterne. Se si ha una buona consapevolezza si riconosce che le prime incidono almeno per un 80% e le seconde al massimo per un 20%. La stessa situazione esterna, infatti, può produrre stati d'animo diversissimi da persona a persona.

2) Cercare la forza vitale e il coraggio per urlare “basta” all'infelicità. Per aumentare la forza vitale, bisogna essere capaci di esprimere il più possibile le emozioni che si provano.

3) Trovare la forza e il coraggio per cambiare ciò che ci procura dolore cominciando dall'interno di noi stessi per poi rivolgerci anche all'esterno. Finalizzare comunque anche i cambiamenti esterni al cambiamento interiore.

4) Acquisire la saggezza per accettare le situazioni interiori e quelle esterne quando, e fintanto che, non troveremo il coraggio o la possibilità di cambiarle. Ricordare che l'infelicità nasce in buona parte da un atteggiamento di opposizione alla realtà.

5) Fare attenzione a: non rimanere nella dimensione della rassegnazione (finta accettazione) solo per paura del cambiamento; non effettuare continui cambiamenti compulsivi solo per l'incapacità di accettare realisticamente la realtà presente.

6) Noi tutti viviamo in una gabbia dalla quale non è possibile uscire. È possibile aumentarne, ma solo di poco, le dimensioni. Accettando invece i limiti che essa ci pone, possiamo dimenticarci delle sbarre ed essere felici e realizzati nello spazio limitato che la vita ci mette a disposizione.

 
 
 

Comments


Milano, MM1 Precotto

Via Don Carlo Porro 6

Costa Vescovato (AL)

Via Appennini 31

fraz. Sarizzola

guido.grossi@libero.it

 

Tel: +39 348 304 9992

© 2022 - Guido Grossi - Tutti i diritti sono riservati

Privacy Policy                          Cookie Policy

bottom of page